Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 106
Mercoledì 27 Luglio 2016
13,10 - 14,10
Presidenza:

Presidente STEFANO

Verifica dei poteri

Determinazioni conseguenti alla discussione sulla elezione contestata del senatore Augusto Minzolini (Regione Liguria)

Relatore:

senatrice LO MORO

Trattazione:

Approvazione della relazione

Precedente trattazione: Seduta n. 104 di Lunedì 18 Luglio 2016
Immunità parlamentari

Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Bergamo, in relazione ad un procedimento penale riguardante il senatore Roberto Calderoli

Relatore:

Senatrice PEZZOPANE

Trattazione:

Esame e conclusione


Annunciata in Assemblea il 29 giugno 2016

Precedente trattazione: Seduta n. 105 di Mercoledì 20 Luglio 2016
Comunicato

VERIFICA DEI POTERI

La senatrice Lo Moro, in qualità di relatrice, ha illustrato la relazione sulla elezione contestata del senatore Minzolini, ricordando che nella seduta pubblica del 18 luglio scorso la Giunta ha deciso a maggioranza di proporre al Senato di deliberare la decadenza dal mandato parlamentare, per motivi di incandidabilità sopravvenuta, del senatore Augusto Minzolini, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto legislativo n. 235 del 2012.

Si è quindi aperto un dibattito nel corso del quale sono intervenuti i senatori Giovanardi, Caliendo, Alicata, Malan e Crimi.

Dopo la replica della relatrice Lo Moro, la Giunta ha quindi approvato a maggioranza la suddetta relazione.

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha inoltre esaminato l'affare assegnato inerente alla costituzione in giudizio del Senato in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Bergamo, in relazione ad un procedimento penale riguardante il senatore Roberto Calderoli (Doc. IV-ter, n. 4-A, XVII leg.). Dopo la relazione della senatrice Pezzopane, la Giunta ha approvato, a maggioranza, la proposta di riferire all'Assemblea nel senso favorevole alla costituzione in giudizio del Senato nel conflitto sollevato dal Tribunale di Bergamo.

La Giunta ha infine esaminato la domanda di autorizzazione all'esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti del senatore Antonio Stefano Caridi nell'ambito di un procedimento penale (Doc. IV, n. 14). La Giunta, dopo gli interventi del Presidente relatore e dei senatori Alicata, Caliendo, Ferrara, Buemi, Crimi, Cucca, Fucksia, Giarrusso e Giovanardi, ha deliberato di prorogare il termine per la presentazione di memorie difensive alle ore 13 di lunedì 1° agosto, prevedendo l'audizione del senatore Caridi nella prima mattinata di martedì 2 agosto e programmando altresì di concludere l'esame del documento in questione entro la stessa giornata di martedì. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by